Skip to main content

I.R.C.C.S. MULTIMEDICA


Gruppo MultiMedica

I.R.C.C.S. MultiMedica ONCOLOGIA

Direttore: Dr. Riccardo Ricotta

L’Unità operativa di Oncologia fa parte del Dipartimento Oncologico Interpresidio, che nasce dalla necessità di organizzare in aree omogenee, sinergiche e complementari le tre Divisioni di Oncologia del Gruppo MultiMedica (IRCCS di Sesto San Giovanni, Ospedale San Giuseppe di Milano e Ospedale Santa Maria di Castellanza).

Siamo consapevoli che il paziente con una diagnosi oncologica richiede un approccio multidisciplinare in tutte le fasi della malattia e un percorso globale focalizzato sulla centralità della persona.

Per raggiungere questi obiettivi la nostra attività si integra con le discipline chirurgiche ad orientamento oncologico, l’Anatomia patologica, il Laboratorio analisi, La Radiodiagnostica, la Medicina Nucleare e le altre Unità specialistiche che operano all’interno della nostra Istituzione.

Fra le nostre eccellenze includiamo ad esempio il Centro di Senologia, che ha ottenuto la Breast Center Certification di EUSOMA ed è membro del Breast Center Network, e le Unità Multidisciplinari di patologia dedicate alla cura dei tumori.

Molti dei nostri specialisti lavorano in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e si occupano attivamente di ricerca clinica. Sono attivi numerosi studi di ricerca traslazionale e collaborazioni con altre Istituzioni e Enti di Ricerca sul territorio nazionale.

Grazie a questi sforzi fortunatamente oggi riusciamo a guarire un numero sempre crescente di persone e a migliorare la durata e la qualità della vita dei nostri pazienti.

Sosteniamo inoltre progetti specifici a sostegno dei pazienti e dei loro familiari tramite la nostra Associazione Oncologica Multimedica.

La nostra missione infatti non è solo quella di raggiungere i migliori risultati terapeutici, ma anche quella di preservare e mantenere la miglior qualità di vita, grazie al supporto del nostro servizio di Psico-oncologia e del Servizio di Cure Palliative Domiciliari (UCP-DOM).

In questo ci prendiamo cura della persona in tutte le fasi della malattia, sostenendo e preservando non solo i bisogni clinici e assistenziali, ma anche quelli di natura psicologica e sociale.

ATTIVITÀ

Il Dipartimento Oncologico Interpresidio pone al centro di tutta la sua attività il paziente e la sua famiglia. Il meglio della terapia e della tecnologia non sono mai disgiunti dall’attenzione alla persona e ai suoi bisogni anche psicologici e sociali.
La collaborazione e l’interdisciplinarietà costituiscono i cardini dell’attività tanto in campo diagnostico quanto terapeutico. Il continuo confronto con patologi, radiologi, medici nucleari, endoscopisti permette una diagnosi tempestiva e approfondita.
La stretta collaborazione con radioterapisti e chirurghi conduce alla scelta di una terapia integrata che è alla base di ogni moderno trattamento oncologico.
Il paziente nella sua globalità rappresenta l’obiettivo unico e finale.

INDICATORI

Attività dell’anno 2020:

621 prime visite, 1.941 visite di controllo

2 ricoveri ordinari

2.614 accessi in MAC per 227 pazienti

192 pazienti assistiti a domicilio dal Servizio di Cure Palliative e 15 pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata

EQUIPE

Direttore

Dr. Riccardo Ricotta

Equipe

Dr. Andrea Biffi

Dr.ssa Isabella Thea Lorenzetti

Dr.ssa Maria Gemelli