Skip to main content
Vai alla Sezione

Bypass gastrico videolaparoscopico

Descrizione

Concettualmente unico: non restrittivo puro, non malassorbitivo: eppure funziona!

• La piccola tasca gastrica di 30 ml consente una modesta introduzione di cibo.
• Il cibo “bypassa lo stomaco” e così l’ormone dell’appetito si riduce facendo passare la fame.
• Il cibo ingerito nell’ansa ileale dà il senso di sazietà.

Così si mangia meno e meno di frequente.
L’intervento viene eseguito in anestesia generale con tecnica videolaparoscopica o eventualmente per via laparotomica.
Il paziente è dimesso in 3a/4a giornata post operatoria.
Fondamentale seguire i consigli e le regole per la rialimentazione nel primo mese; poi un’alimentazione normale, libera, eccetto gli zuccheri con l’esigenza di una integrazione di sali minerali e vitamine per qualche tempo o a cicli.

bypass gastrico

 

Questo sito è pubblicato da MultiMedica S.p.A.- Via Fantoli 16/15, Milano - (P. I. 06781690968) , che è l'unico responsabile del contenuto presente. Direttore Sanitario Aziendale: Dr.ssa C. Sommese