-
23300
Metri Quadrati -
248
Posti Letto -
19
Posti Tecnici di Dialisi -
40
Ambulatori -
6
Sale Operatorie
Ospedale MultiMedica Castellanza
L’Ospedale MultiMedica di Castellanza è un punto di riferimento nel territorio di Varese per tutte le specialità medico-chirurgiche. L’area d’eccellenza di questa struttura è però la Riabilitazione sia Cardiologica, parte integrante del Dipartimento Cardiovascolare, che Neuromotoria. Quest’ultima, in particolare, può contare su apparecchiature di robotica di ultima generazione, capaci di riorganizzare le funzioni lese degli arti superiori attraverso un sistema di stimolazione dei “neuroni silenti”.
Eccellenza riconosciuta e certificata anche per il Centro di Senologia che si avvale di specialisti di riconosciuta esperienza maturata presso prestigiosi istituti internazionali e vanta collaborazioni cliniche e di ricerca con il Centro di Senologia della Svizzera Italiana.
Attenzione
|
non vengono effettuati prelievi del sangue ai bambini sotto i 6 anni. (vengono accettati solo esami delle feci urine e scotch test) |
è possibile effettuare l’ElettroCardioGramma (ECG), a bambini di età superiore ai 2 anni |
Specialità
Informazioni Utili
-
Orari Visite
Visite – Degenza (SSN)
Le visite nei reparti sono subordinate al corretto e idoneo uso dei DPI e al rispetto delle norme igienico-sanitarie.
L’accesso è consentito, secondo la logica alternata, di un visitatore, per ciascun paziente:- DEGENTI 4° – 5° livello LETTO PARI
giorni pari 16:30 – 17:15
giorni dispari 17:30 – 18:15 - DEGENTI 4° – 5° livello LETTO DISPARI
giorni pari 17:30 – 18:15
giorni dispari 16:30 – 17:15 - DEGENTI 3° livello letti 313-316-319-322-334-337-340-342-344-347-349-351
giorni pari 16:30 – 17:15
giorni dispari 17:30 – 18:15 - DEGENTI 3° livello letti 315-318-321-324-336-339-341-343-346-348-350-352
giorni pari 17:30 – 18:15
giorni dispari 16:30 – 17:15
La visita deve prevedere la presenza massima di una persona per camera di degenza e avere una durata massima di 45 minuti.
Degenza (Solventi)
Visite senza limiti di orario. - DEGENTI 4° – 5° livello LETTO PARI
-
Informazioni varie
Ritiro Referti
Tutti i giorni 24 ore su 24Punto Prelievi
Per conoscere gli orari di apertura del nostro Punti Prelievi, consultare questa pagina: Punto PrelieviURP(Ufficio Relazioni con il Pubblico)
lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9:00 – 13:30
mercoledì 11:30 – 16:30
TELEFONO: 0331.393214
lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9:00 – 13:30
mercoledì 11:30 – 16:30
email: Ufficio Relazioni con il PubblicoAssistente sociale
TELEFONO: 0331/393611 lunedì, mercoledì e venerdì 9:00 – 15:30
email: Assistente Sociale -
Prenotazioni
Prestazioni Telefoniche Nazionale
Per conoscere giorni e orari di apertura del nostro CUP Telefonico, consultare questa pagina: PRENOTAZIONISportelli CUP
Per conoscere giorni e orari di apertura degli sportelli CUP, consultare questa pagina: PRENOTAZIONI
Prestazioni in “Tempo Zero”
Il vostro tempo per noi è importante. Per questo, con Tempo Zero, abbiamo azzerato le attese per radiografie,TAC ed ECG. Non serve prenotazione: basta presentarsi, nelle fasce orarie previste, al banco accettazione con la richiesta di un medico specialista e, in “tempo reale”, gli esami richiesti saranno eseguiti. Il costo? Poco più del ticket previsto dal Sistema Sanitario Nazionale
Radiografie
- Rx Bacino,
- Rx Lombare,
- Rx Torace,
- Rx Mano,
- Rx Polso,
- Rx Gomito
- Rx Avambraccio
- Rx Caviglia
- Rx Piede (no per alluce valgo)
- Rx Tibio-Tarsica
- Rx Avampiede
- Rx Mano Dx + Mano Sx
- Rx Polso Dx + Polso Sx
- Rx Mano + Polso (stesso arto)
- Rx Rachide cervicale
- Rx Spalla/Arto superiore
ECG
elettrocardiogramma
Mappa
Accesso alla Struttura
Gentile Utente, con riferimento al quadro epidemiologico attuale e alle disposizioni ministeriali, regionali e locali connessi alla gestione COVID-19, abbiamo definito specifici percorsi finalizzati ad accoglierLa nella nostra struttura in piena sicurezza, a tutela della Sua salute e di quella di tutti i nostri operatori.
La informiamo pertanto che il nostro Personale preposto è a Sua disposizione per supportarLa per ogni necessità nel farLe osservare puntualmente le regole che abbiamo stilato e che di seguito riportiamo alla Sua attenzione.
UFFICIO PUBBLICA TUTELA
L’Ufficio di Pubblica Tutela (UPT) è un ufficio autonomo ed indipendente istituito dalle Agenzie di Tutela della Salute (ATS, ex ASL) e definito dalla Regione Lombardia, con DGR numero 10884 del 23 dicembre 2009, come lo strumento di tutela delle persone che intendono usufruire delle prestazioni erogate dai servizi delle ATS e delle strutture sanitarie private e sociosanitarie accreditate. UPT interviene perché siano resi effettivi e fruibili i diritti degli utenti previsti dalla legislazione nazionale e regionale verificando, inoltre, che siano rispettate le condizioni stabilite nelle Carte dei Servizi. A tale scopo I’UPT:
- Verifica lo stato d’implementazione, attuazione, diffusione delle Carte dei Servizi;
- Controlla i servizi e compie controlli sulle prestazioni erogate, per gli aspetti riguardanti l’informazione e l’umanizzazione delle prestazioni;
- Interviene affinché si realizzi un accesso informato ai servizi;
- È in stretto collegamento con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) di ATS e l’Ufficio di Protezione Giuridica (UPG).
L’Ufficio di Pubblica Tutela ha sede in Via O. Rossi, 9- Varese (padiglione centrale)
Per chiedere l’intervento e\o un incontro con il Responsabile:
Tel. 0332.277 544
e-mail: pubblicatutela@ats-insubria.it
chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 10:00 oppure lasciare un messaggio in segreteria.
Documenti Disponibili
-
Viale Piemonte 70Castellanza
SOLVENTI
Sportello
lunedì – venerdì 8:00 – 18:30
sabato 8:00 – 11:30
Telefonicamente
02.99961999 (Scelta #1)
lunedì – venerdì 8:00 – 19:00
sabato 8:00 – 12:00
FONDI E ASSICURAZIONI
Sportello
lunedì – venerdì 8:00 – 18:30
sabato 8:00 – 11:30
Telefonicamente:
02.99961999 (Scelta #2)
lunedì – venerdì 8:00 – 16:00
SSN
Sportello
lunedì – venerdì 8:00 – 15:30
sabato 8:00 – 11:30
Telefonicamente
02.86878889
lunedì – venerdì 8:30 – 15:30
-
CUP TELEFONICO
-
CENTRALINO
-
URP