CENTRI D’ECCELLENZA
- Il Punto Nascita
- Check up Center
- Centro di Aritmologia Clinica ed Elettrofisiologia
- Endocrinologia, Nutrizione e Malattie Metaboliche
- Chirurgia della Mano
- Clinica Oculistica Universitaria
- Centro di Senologia
- Centro di Chirurgia Bariatrica
- Che cos’è l’obesità?
- Quali sono le cause?
- Le soluzioni chirurgiche
- Palloncino endogastrico ad aria
- Anello gastrico regolabile videolaparoscopico: intervento restrittivo totalmente reversibile
- Sleeve Gastrectomy videolaparoscopica: intervento restrittivo puro, irreversibile
- Bypass gastrico videolaparoscopico: intervento metabolico
- Diversione bilio-pancreatica secondo Scopinaro: intervento malassorbitivo
- Dopo l’intervento
- A chi rivolgersi
- La Pneumologia
Centri d’Eccellenza – Centro di Chirurgia Bariatrica
Dopo l’intervento
In ogni momento dovrete sempre ricordare che:
- In caso sia necessaria una gastroscopia o un’indagine radiologica, al medico va segnalato il tipo di intervento a cui si è stati sottoposti.
- È bene evitare una gravidanza nei 18 mesi successivi all’intervento per il dimagramento importante che avrete e che potrebbe influenzare la crescita in utero del bambino.
- È assolutamente necessario effettuare i controlli programmati stabiliti dal medico specialista, che vi seguirà con visite ambulatoriali.
- Cercate di non assumere farmaci anti-infiammatori per non creare problemi al vostro stomaco e se necessario associate una gastro protezione.
- Talvolta un supporto psicologico è di aiuto. Se avrete qualche momento difficile, ed è naturale che ci sia, fatevi dare una mano.
- Appena il medico alla visita di controllo vi darà l’ok, impegnatevi nel fare una idonea attività fisica per tonificare la muscolatura.
- Un’eventuale correzione estetica sarà possibile non prima di 24 mesi dall’intervento a obiettivo raggiunto.