Skip to main content

OSPEDALE SAN GIUSEPPE


Gruppo MultiMedica

Ospedale San Giuseppe CHIRURGIA GENERALE

Direttore: Dr. Andrea Porta

Il nostro team è composto da Chirurghi Generali esperti, con interessi eterogenei nelle varie branche della Chirurgia Generale. Grazie al lavoro di squadra riusciamo quindi ad offrire ai pazienti il percorso di cura più adeguato per la loro patologia.

Il Direttore, Dott. Andrea Porta, è un Chirurgo esperto in Chirurgia Laparoscopica Avanzata. Si occupa di tutte le patologie di interesse chirurgico generale, con un particolare interesse per la chirurgia oncologica.

E’ Direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale San Giuseppe, Via San Vittore 12, Milano, da gennaio 2023. Da marzo 2023 è inoltre Direttore inter-struttura della Chirurgia Generale dell’IRCCS Multimedica di Sesto San Giovanni, Via Milanese 300, Sesto San Giovanni (MI).

Entrambe le struttura sono accreditate con la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano. La convenzione prevede la rotazione di Medici in Formazione Specialistica in Chirurgia Generale con capacità assistenziale tutorata.

ATTIVITA’

Da sempre ci occupiamo dei pazienti che giungono alla nostra attenzione con serietà e competenza, confrontandoci quotidianamente con tutti gli specialisti necessari per garantire al paziente un percorso di cura multidisciplinare.

Siamo particolarmente attenti a proporre al paziente un trattamento chirurgico “tailored”, sagomato sulle sue reali necessità. Possiamo infatti contare su una expertise estesa tra i vari membri dell’Equipe nei più diversi campi della Chirurgia Generale (oncologica, bariatrica, parete addominale, proctologia, ecc.)

Il nostro principale interesse è verso la chirurgia videolaparoscopica, classica e avanzata, sia in campo oncologico che non, volta a proporre ai pazienti che giungono alla nostra attenzione una Chirurgia che sia allo stesso tempo efficace e il meno traumatica possibile.

INDICATORI

Da gennaio 2023, con l’arrivo del nuovo Direttore Dott. Andrea Porta, è in corso un aumento significativo dell’attività chirurgica, conseguente a una riorganizzazione del lavoro e a un parziale rinnovo dell’Equipe Medica. In sintesi, abbiamo un’ottima casistica operatoria relativa trattamento videolaparoscopico del tumore del colon-retto, del tumore gastrico e dei più comuni tumori di pertinenza chirurgica addominale (fegato, pancreas, vie biliari, etc.). Trattiamo con frequenza elevata patologia di parete, patologia proctologica, litiasi della colecisti e patologia funzionale esofagea (malattia da reflusso, ernia iatale, ecc). Di prassi la piccola-media patologia viene ricoverata in regime di day surgery, mentre la media-grossa patologia viene ricoverata in regime di degenza ordinaria. A disposizione dei pazienti abbiamo attivi tutti i giorni ambulatori specialistici (sia in convenzione con il SSN che in solvenza) con altissima affluenza di pazienti con problematiche di interesse chirurgico. In particolare dal lunedì al venerdì sono attivi gli ambulatori SSN di chirurgia generale, chirurgia oncologica, chirurgia della tiroide, chirurgia bariatrica, proctologia.

ECCELLENZE

Eseguiamo routinariamente interventi chirurgici videolaparoscopici per il trattamento della patologia oncologica del tratto gastroenterico (stomaco, colon, retto), per le patologie epato-bilio-pancreatiche (colecistite acuta, colelitiasi sintomatica, metastasi e tumori primitivi del fegato, tumori pancreatici) per la patologia funzionale dell’esofago (ernia iatale, malattia da reflusso) e per l’obesità patologica.
Siamo particolarmente attenti alla gestione del dolore post-operatorio dei pazienti sottoposti a chirurgia videolaparoscopica e “tradizionale”. Nella nostra pratica chirurgica siamo infatti abituati ad eseguire di routine in corso di chirurgia un TAP block con anestetico locale a livello della parete addominale, in modo da ridurre il dolore post-operatorio e agevolare la precoce mobilizzazione del paziente.
I controlli ambulatoriali successivi all’intervento sono programmati in ambulatori specialistici, dove il paziente può confrontarsi con il Chirurgo e porre le domande che insorgono nel post-operatorio.
Particolare attenzione è dedicata ai pazienti oncologici, per i quali è attivo tutti i mercoledì un ambulatorio dedicato, con specialisti esperti, in modo che il follow-up chirurgico sia il più agevole possibile.

EQUIPE

DIRETTORE Dott. Andrea Porta – andrea.porta@multimedica.it

Dott. Massimiliano Coladonato – massimiliano.coladonato@multimedica.it

Dott. Niccolò Incarbone –  niccolo.incarbone@multimedica.it

Dott.ssa Francesca Scaltrini – francesca.scaltrini@multimedica.it

Dott. Oscar Roncaglia – oscar.roncaglia@multimedica.it

Dott.ssa Chiara Ceriani – chiara.ceriani@multimedica.it

Dott. Alessando Alberti – alessandro.alberti@multimedica.it

Dott. Luca Saguatti – luca.saguatti@multimedica.it

Dott. Giulio Iacob – giulio.iacob@multimedica.it

INFORMAZIONI UTILI

Telefono/Segreteria: 0285994794

Telefono reparto: 0285994680

Email: chirurgiagenerale.osg@multimedica.it