Area Salute Donna
La salute delle donne non è solo una questione di genere, ma di attenzione e precisione.
Uno spazio dedicato alla salute della donna
L’Ospedale San Giuseppe di Milano ha creato un’area interamente dedicata alla salute femminile, per offrire percorsi di prevenzione, diagnosi e cura pensati per ogni fase della vita di una donna.
L’Area Salute Donna riunisce diverse specialità mediche con un approccio multidisciplinare e integrato. Garantisce percorsi dedicati per un’assistenza sanitaria personalizzata.
Gli ambulatori dell’area Salute Donna
Percorso Senologico e Chirurgia Ricostruttiva della Mammella
- Diagnosi precoce attraverso programmi di screening e imaging di ultima generazione
- Trattamento chirurgico del tumore con tecniche conservative e ricostruttive immediate o differite
- Chirurgia ricostruttiva della mammella: utilizzo di protesi o lembi autologhi (DIEP, TRAM) per ripristinare l’armonia corporea e ridurre l’impatto psicologico
- Supporto psiconcologico, fisioterapia e trattamenti di linfodrenaggio per la gestione del linfedema post-operatorio
Il percorso è gestito in stretta collaborazione da oncologi, radioterapisti, chirurghi plastici, ginecologi e psicologi clinici.
Percorso Urogenitale e Pavimento Pelvico
- Diagnosi e trattamento di incontinenza urinaria, prolasso genitale, dolore pelvico cronico
- Chirurgia funzionale ricostruttiva dell’apparato urogenitale, anche dopo interventi oncologici (vulvectomie, isterectomie radicali), con tecniche mini-invasive e ricostruttive.
- Percorsi riabilitativi personalizzati per il pavimento pelvico (fisioterapia, biofeedback, elettrostimolazione).
Approccio integrato con ginecologi, urologi, chirurghi plastici, fisioterapisti e psicologi clinici.
Salute Ginecologica e Ostetrica
- Screening e diagnosi precoce delle patologie ginecologiche (ecografie transvaginali, Pap test, HPV test).
- Trattamento dei disturbi ormonali (inclusi sindrome dell’ovaio policistico e disordini tiroidei) e percorsi per la menopausa
- Contraccezione e consulenza sulle fertilità
- Diagnosi prenatale, monitoraggio e gestione integrata della gravidanza, anche in presenza di patologie croniche (diabete gestazionale, ipotiroidismo, obesità).
Benessere intestinale, Nutrizione e salute metabolica
- Diagnosi e trattamento di colon irritabile, disbiosi, stipsi, patologie proctologiche
- Ambulatorio del microbioma: analisi e trattamento personalizzato per ristabilire l’equilibrio della flora intestinale
- Idrocolonterapia: trattamento naturale complementare per la depurazione intestinale
- Diagnosi e trattamento delle patologie tiroidee, dell’osteoporosi e disturbi del metabolismo osseo
- Supporto nutrizionale integrato per diabete, sindrome metabolica e disturbi alimentari
Percorso di Chirurgia Ricostruttiva e Funzionale
- Chirurgia plastica ricostruttiva per la mammella, l’area genitale e le aree colpite da esiti cicatriziali, ustioni o resezioni oncologiche
- Chirurgia urogenitale ricostruttiva: ricostruzione del perineo, labioplastica post-oncologica, ricostruzione uretrale e vaginale.
- Chirurgia della mano: trattamento di esiti traumatici, sindromi compressive, patologie reumatiche o degenerative
- Riabilitazione funzionale, con percorsi personalizzati di fisioterapia, terapia occupazionale e supporto psicologico
Diagnostica integrata
Tecnologie all’avanguardia per la diagnosi precoce e il monitoraggio delle patologie in ogni fase del percorso clinico.
- Esami di laboratorio avanzati e specialistici.
- Diagnostica per immagini: ecografie, TAC, risonanze magnetiche, PET, mammografie con tomosintesi, elastosonografia e imaging ginecologico.
- Refertazione rapida e accesso diretto ai risultati in rete.
Informazioni utili e prenotazioni
L’area Salute Donna si trova presso l’Ospedale San Giuseppe del Gruppo MultiMedica, in Via San Vittore 12 a Milano, a due passi dalla fermata Sant’Ambrogio delle linee metropolitane M2 e M5.
Per prenotazioni puoi scegliere tra le seguenti modalità:
- Online, accedendo alla pagina MyMultiMedica
- In sede, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30
- Al telefono, chiamando dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 o il sabato dalle 8.00 alle 12.00 i seguenti numeri:
- Pazienti Privati: 02.999.61.999 (Scelta #1)
- Pazienti Fondi e/o Assicurazioni: 02.999.61.999 (Scelta #2)