Bandera Francesco
Direttore Unità Operativa di Cardiologia presso l’IRCCS MultiMedica Sesto San Giovanni
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 2023 – oggi: Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia, IRCCS MultiMedica – Sesto San Giovanni (MI).
- 2022 – oggi: Honorary Associate Professor, University College London (UK).
- 2020 – oggi: Professore Associato di Cardiologia, Università degli Studi di Milano.
- 2012 – 2022: Cardiologo Ricercatore, Cardiologia Universitaria (Prof. Guazzi), IRCCS Policlinico San Donato.
- 2020 – 2022: Ricercatore Scientifico (RTD-B), Università degli Studi di Milano.
- 2017 – 2020: Ricercatore Scientifico (RTD-A), Università degli Studi di Milano.
- 2010 – 2012: Cardiologo, Centro Patologia Valvolare, IRCCS Policlinico San Donato.
- 2008 – 2010: Fellow in Ecocardiografia e Imaging Cardiovascolare non invasivo, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
- 2007 – 2012: Cardiologo in attività ambulatoriale e riabilitativa (Fondazione Don Gnocchi, Misericordia Viareggio, Fondazione Iseni).
- 2005: Assegnista di ricerca in fisiopatologia cardiovascolare, Università di Pisa.
- 2004 – 2005: Research Grant Resident, Hospital Universitari de Bellvitge, Barcellona.
- 2003 – 2004: Erasmus – Final Graduation Project, Hospital Universitari Clinic (Unità di Aritmologia – Prof. Brugada), Barcellona.
FORMAZIONE
- 2009 – 2015: PhD in Experimental Cardiovascular Physiopathology, Università di Roma “Tor Vergata”, 110/110 e lode.
- 2005 – 2009: Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università di Pisa, 110/110 e lode.
- 1997 – 2003: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi dell’Insubria, 110/110 e lode (con periodo Erasmus presso Universidad de Barcelona).
INTERESSI CLINICI E AREE DI RICERCA
Il Prof. Bandera si occupa della diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari acute e croniche, con particolare expertise in:
- Scompenso cardiaco, valutazione prognostica e fenotipizzazione avanzata
- Imaging multimodale cardiovascolare (ecocardiografia avanzata, stress eco, RMN cardiaca)
- Cardiologia interventistica ed emodinamica
- Valvulopatie e cardiomiopatie, inclusa amiloidosi cardiaca
- Ipertensione polmonare e disfunzione del ventricolo destro
- Cardiopulmonary Exercise Testing (CPET) e integrazione eco-CPET per la valutazione funzionale
- Interazione cuore-polmoni durante lo sforzo
Il suo approccio clinico integra fisiopatologia cardiovascolare, imaging avanzato e analisi funzionale, con particolare attenzione ai percorsi personalizzati nei pazienti complessi.
ATTIVITA’ ACCADEMICA
- Professore Associato di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Milano, dove insegna nei corsi di:
- Medicina e Chirurgia
- Tecniche della Prevenzione
- Scuole di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari, Radiologia, Medicina Interna
- Docente e tutor clinico per studenti, specializzandi e dottorandi
- Lecturer presso la Cardiovascular Disease School dell’Università di Siena
- Ha partecipato come PI o Co-PI a studi multicentrici nazionali e internazionali
- Attività continua di mentorship in ambito diagnostico e di fisiopatologia cardiovascolare
AFFILIAZIONI A SOCIETA’ SCIENTIFICHE
- European Society of Cardiology (ESC)
- European Association of Cardiovascular Imaging (EACVI)
- Società Italiana di Cardiologia (SIC)
PUBBLICAZIONI
Autore di oltre 100 articoli scientifici indicizzati e di numerosi contributi in riviste internazionali.
Campi principali delle pubblicazioni:
- Scompenso cardiaco e fisiopatologia
- Imaging multimodale
- Valvulopatie e cardiomiopatie
- Eco-stress e CPET+Eco
- Ipertensione polmonare e funzione ventricolare destra
- Biomarcatori e prognosi cardiovascolare