
Brambilla Massimiliano
Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica
Ambulatorio di Ginecoplastica e Ricostruzione Tissutale Genitale
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 2024 è Referente dell’ambulatorio di Ginecoplastica e rigenerazione tissutale genitale del Gruppo MultiMedica
- Dal 2014 al 2023 è Referente dell’Ambulatorio di Ginecoplastica e chirurgia rigenerativa e dell’Ambulatorio di Chirurgia Plastica della mammella
- Dal 2014 conferito incarico di Alta Specialità per la chirurgia oncoplastica della mammella e la chirurgia plastica dell’area genitale divenendo Referente del Servizio di Chirurgia Plastica della mammella e della chirurgia Plastica dei genitali dell’UOC di Ginecologia, Dipartimento per la salute della donna, del bambino e del neonato, IRCCS Fondazione Cà Granda Ospedale Maggiore, Milano
- Dal 1997 a Giugno 2023 è Dirigente Medico dell’Operativa di Chirurgia Plastica e Senologia, Dipartimento dell’Area della Chirurgia Specialità Chirurgiche e dei Trapianti, dell’IRCCS Policlinico-Mangiagalli di Milano. Si occupa di chirurgia oncoplastica della mammella, di malformazioni congenite, di correzione delle deformità congenite ed acquisite della regione palpebrale e di chirurgia ricostruttiva dell’area genitale.
- Dal 1996 al 1997 è Fellow Assistent presso l’Herzliah Medical Center di Tel Aviv (Israele).
- Dal 1994 al 1996 effettua numerosi training nelle più prestigiose università degli Stati Uniti.
- Dal 1999 è Consulente Tecnico del Tribunale e della Procura di Milano per la Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
FORMAZIONE
- Ottobre 1992 vince il concorso per accedere alla scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica-Ricostruttiva dell’Università di Pavia, dove si diploma nel 1997 a pieni voti con lode
- Luglio 1992 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano riportando il punteggio di 110/110 e lode
Iscritto dal 1992 all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Milano, Iscrizione n. 32391
ATTIVITÀ ACCADEMICA
- Dal 2019 è Lecturer del Master in Chirurgia morfo funzionale del pavimento pelvico dell’Università di Nimes Montpellier
- Dal 2014 è Professore a contratto dell’Università di Milano con incarico di insegnamento della chirurgia oncologica e ricostruttiva della mammella, delle deformità della mammella e delle terapie chirurgiche associate, delle metodiche ricostruttive dei genitali esterni femminili.
- Invited lecturer presso la Royal Free University, London UK
ESPERIENZA ED INTERESSI CLINICI
Si occupa di:
- chirurgia plastica dei genitali: chirurgia oncoplastica, ricostruttiva, rigenerativa ed estetica dell’area genitale femminile e maschile e chirurgia della transessualità. E’ stato pioniere nell’uso della medicina e chirurgia rigenerativa per il trattamento del lichen scleroso, delle patologie
cicatriziali e stenosanti e della microchirurgia clitoridea. Si occupa di mutilazioni genitali femminili applicando innovative metodiche microchirurgiche e rigenerative. Inoltred si occupa di chirurgia
estetico-funzionale dei genitali femminili (chirurgia delle piccole e grandi labbra, lassità vulvovaginale, senescenza genitale) e maschili (ipoplasia peniena) - chirurgia oncoplastica e malformativa della mammella, chirurgia ricostruttiva palpebrale e del massiccio faciale.
- chirurgia estetica in particolare della senescenza del volto sia con metodiche tradizionali che endoscopiche, chirurgia dei rimodellamenti corporei mediante lipolaser.
- medicina estetica rigenerativa (derivati del tessuto adiposo ed ematici), tecnologie high tech.
AFFILIAZIONE A SOCIETÀ SCIENTIFICHE
- Consigliere Nazionale Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica)
- Referente del Capitolo Genitale Sicpre e della stesura delle linee guida ricostruttive genitali ministerali
- Presidente Israit (International Society of Reconstructive Intimate Treatment)
- National Delegate Ispres (International Society of Plastic Regenerative Surgery)
ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PUBBLICAZIONI
Ha partecipato a oltre 400 Congressi nazionali e 60 Internazionali come invited speaker e chirurgo operatore in corso di Congressi.
Autore di 42 pubblicazioni su riviste italiane e straniere e coautore di diversi libri in ambito chirurgia plastica ed estetica.