Skip to main content

Puca Annibale

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Inizia la sua carriera post-doc in Italia presso il TIGEM, per trasferirsi poi, nel 1998, presso la Harvard Medical School nel laboratorio del Prof. Louis Kunkel.

Nel 2001, a Cambridge (USA) ha co-fondato e diretto scientificamente la start-up Centagenetix Inc.

Nel 2006 ha iniziato a lavorare come Research Group Leader presso l’IRCCS MultiMedica, concentrandosi sulla scoperta di fattori genetici di rischio associati alla longevità.

FORMAZIONE

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1991, si è successivamente specializzato in Neurologia presso la stessa università.

ATTIVITÀ ACCADEMICA

Il Prof. Annibale Puca è diventato Instructor in Pediatrics presso la Harvard Medical School nel 2001, Professore Associato nel 2011 e Professore Ordinario in Patologia Clinica nel 2020.

Nel 2021 è stato nominato Professore di Genetica Medica presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Salerno.
Il Prof. Puca è, inoltre, Preside della Facoltà di Medicina e Direttore del Dipartimento di Medicina dell’Università di Salerno.

RICERCA E INTERESSI CLINICI

Il Prof. Puca vanta un’importante produzione scientifica riguardante i componenti genetici della longevità e le applicazioni terapeutiche di una variante associata alla longevità (LAV) del gene BPIFB4.

 

Questo sito è pubblicato da MultiMedica S.p.A.- Via Fantoli 16/15, Milano - (P. I. 06781690968) , che è l'unico responsabile del contenuto presente. Direttore Sanitario Aziendale: Dr.ssa C. Sommese