Ospedale MultiMedica Castellanza NEUROLOGIA
Direttore: Dr.ssa Marta Zuffi
L’Unità Operativa di Neurologia di Castellanza si occupa essenzialmente di diagnosi e terapia di malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson ed altre demenze), cerebrovascolari, epilessia e malattie del sistema nervoso periferico.
L’equipe dell’UO è composta da neurologi e psicologhe che gestiscono 8 letti di degenza convenzionati con la Regione ed ambulatori specialistici (UVA) e generali.
Sono disponibili per i pazienti neurologici i servizi di: Neuropsicologia Clinica, Biomaging (TAC ed RM) e Neurofisiologia (EEG, EMG e potenziali evocati). Sono inoltre disponibili consulenze multidisciplinari:
- internistiche,
- cardiologiche,
- oncologiche,
- fisiatriche e chirurgiche
Ricovero diagnostico di 2-3 giorni per malattia neurodegenerative e demenze
- Ricovero per impostazione di terapie specifiche (malattia di Parkinson, epilessia ecc)
- Attività di Day Service diagnostico
- Macro Attività Ambulatoriale Complessa (MAC 11)
- Attività di consulenza neurologica per i pazienti di altre UO di Castellanza
- Attività ambulatoriale specialistica (Unità Valutativa Alzheimer)
- Attività ambulatoriale neurologica generica per patologie dell’adulto
- Attività ambulatoriale neuropsicologica
- Attività di tutoraggio e training convenzionato con numerose Scuole di Specialità e corsi di Laurea in Psicologia
- Clinical trials di fase 2 e 3
- Attività di ricerca neurologica e neuropsicologica
- Gestione dell’attività della Associazione Alzheimer MultiMedica Onlus
2016:
- I ricoveri sono stati 154 di cui il 36% over 75 anni e con degenza media di 4,4 giorni
- Le visite ambulatoriali sono state circa 3300 e le valutazioni neuropsicologiche 850
- Il Day Service Diagnostico è stato offerto a circa 120 pazienti
Sono stati effettuati 350 EEG; 2579 EMG/ENG e 280 Potenziali evocati
2017:
- I ricoveri sono stati 161 di cui il 72% over 75 anni e con degenza media di 4,5 giorni
- le visite ambulatoriali sono state circa 4000 e le valutazioni neuropsicologiche 917
- Il Day Service Diagnostico è stato offerto a circa 150 pazienti
Sono stati effettuati 413 EEG; 2600 EMG/ENG e 148 Potenziali evocati
Le attività di ricerca si svolgono in collaborazione con strutture interne a Multimedica (MultiLab), altri IRCCS (H.S.Raffaele e Policlinico di Milano) e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano.
Le principali linee di ricerca sono indirizzate alle malattie degenerative e soprattutto alla malattia di Alzheimer sotto diversi profili:
diagnostico: neuropsicologico e ricerca di biomarkers
diagnostico: bioimaging
epidemiologico, relativamente a pazienti e caregivers
genetico
Su questi argomenti sono stati pubblicati 4 lavori nel 2016 e 2 nel 2017 su riviste dotate di Impact Factor e recensite su PubMed.
Nel 2018 sono in corso di pubblicazione 4 lavori.
Nel 2016 si è concluso un Clinical Trial di fase 3 sponsorizzato dalla UE su pazienti con malattia di Alzheimer
Sono in corso due Clinical Trials di fase 3 sponsorizzati dalla Roche su pazienti con malattia di Alzheimer o con Mild Cognitive Impairment.
Dal 2010 è collegata alla Divisione di Neurologia la ONLUS Multimedica Alzheimer che promuove corsi informativi per i caregivers e laboratori di Arteterapia e Psicomotricità per i pazienti con demenza
Direttore
Dr. Marta Ada Maria Zuffi
Aiuto
Francesca De Rino
Armando Gavazzi