Sabato 15 novembre si terrà la seconda edizione dell’evento “Una Stoccata per la Ricerca”.
L’appuntamento, che si svolgerà in via Giulio Cesare Procaccini 6/A, rappresenta un’occasione unica per unire sport, solidarietà e divulgazione scientifica in un’iniziativa che ha come obiettivo raccogliere fondi a sostegno di studi oncologici con focus sul carcinoma pancreatico. Tali studi sono condotti dal team del Prof. Antonino Bruno all’interno dei laboratori della Fondazione MultiMedica ETS.
La manifestazione si configura come un evento speciale in cui la scherma si mette a servizio della scienza, sensibilizzando il pubblico sulle malattie gravi e contribuendo concretamente alla raccolta di fondi a favore degli studi sul carcinoma pancreatico. Questi studi sono fondamentali per sviluppare nuove terapie e migliorare le opportunità di cura per chi è affetto da questa grave patologia.
La generosità dei partecipanti all’evento dell’anno scorso ha contribuito a far fare qualche passo avanti alla ricerca, ma di strada ce n’è ancora molta da fare!
Quest’anno, l’evento avrà anche un significato speciale.
Oltre a essere un’occasione per sostenere la ricerca scientifica, la seconda edizione di “Una Stoccata per la Ricerca” sarà teatro del 1^ Trofeo Galimberti, una gara di spada dedicata a Carlo Galimberti (1894-1939), il primo vigile del fuoco a vincere una medaglia d’oro olimpica nel sollevamento pesi e tragicamente morto in servizio. Un modo per onorare la memoria di un uomo che ha contribuito in modo significativo al proprio paese, combinando sport e coraggio.
L’appuntamento è quindi doppio: un’opportunità per praticare la scherma, ma anche per fare la differenza nella vita di chi lotta contro il cancro. Non mancare a questo evento che unisce passione, sport e scienza, per una causa che riguarda tutti.