Pressione arteriosa e frequenza cardiaca: quale legame?

Oggi la stragrande maggioranza delle persone usa i misuratori automatici di pressione, i quali, oltre ai valori pressori forniscono anche la frequenza cardiaca. Ciò fa si che nell’immaginario comune pressione e battito cardiaco vadano di pari passo. In realtà misurano e indicano aspetti diversi legati alla salute del cuore.
La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue che scorre contro le pareti delle arterie, mentre la frequenza cardiaca – le pulsazioni per intenderci – è il numero di volte che il cuore batte ogni minuto.
Qui di seguito, con l’aiuto dei nostri cardiologi, cercheremo di sfatare alcuni luoghi comuni legati proprio a questi due parametri vitali.
1. Pressione arteriosa e la frequenza cardiaca sono sempre collegate

2. Pressione arteriosa e frequenza cardiaca per essere considerate nella norma devono avere valori precisi
3. Una bassa pressione arteriosa o basse pulsazioni indicano sempre un problema
4. La pressione alta è più pericolosa di una frequenza cardiaca elevata
5. Più veloce è la frequenza cardiaca minore è la durata della vita
Eccellenza cardiovascolare MultiMedica
L’Heart team dell’IRCCS Cardiovascolare MultiMedica di Sesto San Giovanni è in grado di garantire un approccio globale alla condizione clinica del paziente mettendo a sua disposizione tutta la competenza e la disponibilità dei suoi specialisti, oltre che tutti gli strumenti e la tecnologia d’avanguardia per una diagnostica e un trattamento d’eccellenza.
Prenotare una visita o un trattamento è semplice, puoi farlo:
- Al telefono:
- Sistema Sanitario Nazionale: 02.86.87.88.89
- Regime solventi (privatamente): 02.999.61.999 (Scelta #1)
- Fondi e Assicurazioni: 02.999.61.999 (Scelta #2)
- Online:
- Visita la pagina: MyMultiMedica
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione e accesso alle prestazioni, puoi accedere alla pagina info prenotazioni.