Skip to main content
Blog – Gruppo MultiMedica

Proteggere gli occhi sulla neve: una scelta fondamentale

Quando si trascorre del tempo sulla neve, sia naturale che artificiale, è essenziale proteggere gli occhi dai riflessi del sole e dalle rigide temperature. Scegliere occhiali con montature e lenti adeguate non è solo una questione di comfort, ma di salute oculare.

“La luce visibile può essere fastidiosa, ma sono le radiazioni invisibili, come i raggi ultravioletti, a rappresentare il vero pericolo per i nostri occhi – spiega il Prof. Paolo Nucci, direttore della Clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe – I raggi Uva (315-400 nm), Uvb (280-315 nm) e Uvc (100-280 nm) sono i più dannosi.”

Perché l’altitudine amplifica il rischio

Ad altitudini elevate, l’intensità dei raggi ultravioletti aumenta significativamente: ogni mille metri si registra un incremento del 10-12%. Inoltre, anche con il cielo coperto, il 90% degli UV penetra attraverso le nuvole, mentre la neve può rifletterne fino all’80%.

Gli effetti sull’occhio

“Le radiazioni ultraviolette possono danneggiare diverse strutture oculari – continua il Prof. Nucci – La pelle delle palpebre è soggetta a scottature, mentre un’esposizione prolungata al sole può irritare la cornea, causando sintomi che si manifestano dopo 8-24 ore, tra cui rossore, dolore intenso, lacrimazione abbondante, fotofobia e blefarospasmo.” Anche il cristallino non è immune: i raggi UV possono accelerare la formazione della cataratta.

Lenti giuste per ogni esigenza

Scegliere le lenti adeguate è cruciale per proteggere la vista e migliorare la visibilità sulla neve.

  • Lenti marroni o ambrate: ideali per i miopi, poiché catturano meglio le tonalità calde.
  • Lenti verdi: indicate per presbiti e ipermetropi, grazie alla capacità di assorbire le tonalità fredde.
  • Lenti grigio scure o specchiate: perfette per chi ha occhi chiari o ha subito interventi per la miopia.
  • Lenti azzurre o rosa: da evitare sotto il sole, poiché non filtrano efficacemente la luce intensa; possono essere utilizzate solo in condizioni di cielo coperto o di sera.

Proteggere gli occhi sulla neve è un gesto indispensabile per la salute oculare. Indossare occhiali con lenti adeguate, anche in condizioni di cielo nuvoloso, può prevenire danni immediati e a lungo termine, garantendo una visione chiara e sicura durante tutte le attività in montagna.

Potrebbe interessarti