Vaccinazione antinfluenzale in Azienda: protegge i lavoratori, rafforza l’impresa.
L’influenza stagionale non è solo un fastidio di stagione. Ogni anno porta con sé febbre, dolori e giorni di lavoro persi. Ma c’è un modo per prevenirla: la vaccinazione. E quando a vaccinarsi è tutta l’azienda, i benefici si moltiplicano. Per le persone e per il business.
Perché la vaccinazione antinfluenzale nelle Aziende?
Ogni inverno, l’influenza colpisce milioni di italiani, e tra questi anche tanti lavoratori. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nell’intera stagione 2024-2025 i casi stimati di sindrome influenzale sono stati circa 16 Milioni, numero mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali.
La conseguenza più visibile? Assenze dal lavoro, rallentamenti e perdita di produttività.
La buona notizia è che vaccinarsi funziona. Come spiegato nell’articolo MultiMedica “Influenza: battiamola in tempo”, la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione. E quando viene attivata direttamente in azienda, diventa più facile e accessibile.
Il vantaggio economico? È dimostrato
Una recente ricerca pubblicata su medRxiv-2024 (leggi lo studio: Cost-benefit of Influenza Vaccinations in Frontline workers: A Dynamic Modelling Study) ha utilizzato dati storici sull’influenza per simulare cosa accadrebbe se più persone si vaccinassero all’interno delle aziende.
Il risultato? Chi vaccina più lavoratori ha meno assenze, meno costi e più continuità lavorativa.
Ecco cosa è emerso in dettaglio.
- Meno casi di contagio: aumentando la copertura vaccinale, si riducono in modo significativo i picchi stagionali di influenza in azienda.
- Risparmio sui costi di assenteismo: lo studio mostra che le aziende con salari medi o alti, e con un alto tasso di assenza, ottengono i maggiori benefici economici.
- Più vantaggi negli ambiti a contatto: i lavoratori “in prima linea” – come quelli di stabilimenti, magazzini, open space, front office o reparti sanitari – sono più esposti. In questi contesti, vaccinare diventa una scelta strategica per garantire la continuità del lavoro e proteggere la popolazione lavorativa.
In altre parole: vaccinare è un investimento, non un costo.
Evitando i periodi di picco di malattia, le aziende possono gestire l’assenteismo in modo più efficace e mantenere la stabilità operativa.
Un gesto importante che previene cali produttivi e problemi organizzativi.
Un investimento intelligente
I ricercatori hanno anche creato un modello predittivo che può aiutare le aziende a calcolare, con buona precisione, il ritorno sull’investimento della vaccinazione stagionale.
In sintesi? Vaccinare i dipendenti significa:
- prevenire l’influenza;
- ridurre l’assenteismo;
- proteggere la produttività;
- ottimizzare i costi legati alla salute.
Un’opportunità semplice e concreta
MultiMedica offre alle aziende la possibilità di organizzare campagne vaccinali direttamente nelle loro sedi, con team sanitari esperti e protocolli validati.
Nessuna burocrazia per il datore di lavoro, nessuna perdita di tempo per i lavoratori. Solo benefici.
Vuoi saperne di più? Contattaci!
Scopri come attivare la campagna vaccinale nella tua azienda.
📞 02-24209080, dal lunedì al venerdì, ore 9-16
📧 servizi.corporate@multimedica.it