Welfare sanitario e benefici fiscali per le aziende
Contattaci
-
02-55406679 oppure 02-55406681 – lunedì-venerdì, ore 9-16
MultiMedica offre alle aziende soluzioni personalizzate di welfare aziendale per prendersi cura della salute dei propri collaboratori e massimizzare i benefici fiscali, a vantaggio dell’azienda e dei dipendenti.
Che cosa significa welfare sanitario aziendale
Il welfare aziendale sanitario consente alle imprese di integrare prestazioni sanitarie come parte del pacchetto di compensi. Così, l’azienda mostra attenzione alla salute dei collaboratori e rafforza il legame interno, promuovendo un ambiente di lavoro più sano e coinvolgente.
I benefici fiscali per azienda e lavoratori
- Per l’azienda: i servizi sanitari inclusi nel piano welfare sono esclusi dal cuneo fiscale, riducendo il costo del lavoro.
- Per i lavoratori: i servizi sanitari erogati via welfare non sono tassati come reddito, dunque sono esenti dall’imponibile fiscale.
Questa doppia agevolazione rende il welfare sanitario vantaggioso sia per l’azienda sia per i lavoratori.
I piani welfare disponibili
-
Soluzioni personalizzate
Collaboriamo con le aziende per progettare un piano di welfare aziendale su misura, adattato alle esigenze specifiche dell’azienda e dei suoi dipendenti.
-
Servizi di prevenzione, screening e check-up
MultiMedica affianca le aziende che, nell’ambito dei programmi di welfare aziendale e a integrazione degli accertamenti sanitari obbligatori previsti dai protocolli di Sorveglianza Sanitaria, vogliono offrire programmi di screening e/o campagne di prevenzione ai propri lavoratori.
Personalizzazione del piano welfare
Ogni realtà aziendale ha necessità diverse: MultiMedica collabora con ogni cliente per costruire un piano su misura, scegliendo le prestazioni più adatte (prevenzione cardiologica, screening oncologico, ecc.), definendo modalità, coperture e destinatari.
Modalità di attivazione
La procedura è semplice e segue questo iter:
- Analisi iniziale dei bisogni aziendali
- Proposta di piano welfare personalizzato
- Accordo formale con l’azienda
- Comunicazione ai dipendenti
- Erogazione dei servizi
FAQ – Domande frequenti
Screening, check-up, esami specialistici, campagne di prevenzione e controlli sanitari integrati con la sorveglianza obbligatoria.
No: tali prestazioni non sono considerate reddito ai fini fiscali, quindi non gravano sull’imponibile del lavoratore.
Sì: i servizi inclusi nei piani welfare non sono computati nel calcolo del costo del lavoro (cuneo fiscale).
Sì, è possibile estendere il piano anche ai familiari, dipende dall’accordo aziendale formalizzato.
No, ma è consigliato. Integrare i piani welfare con la sorveglianza sanitaria aiuta a evitare ripetizioni e migliora efficienza.
Contatti per le aziende
-
02-55406679 oppure 02-55406681 – lunedì-venerdì, ore 9-16