Skip to main content
Rassegna Stampa – Gruppo MultiMedica

Così l’inquinamento atmosferico provoca il cancro ai polmoni: nuova scoperta

Intervista al Prof. Harari

  • Corriere Della Sera
  • 05/05/2023

Studi in laboratorio mettono in luce un meccanismo diverso da quello finora più accreditato: la crescita del tumore è scatenata dall’infiammazione cronica causata dalle polveri sottili più che mutazioni genetiche.

Sul fatto che l’inquinamento atmosferico possa provocare tumori ai polmoni (ma non solo) non ci sono dubbi. Uno studio, da poco pubblicato sulla rivista scientifica Nature , fa però luce su un nuovo possibile meccanismo, differente da quello indagato finora, che potrebbe non soltanto spiegare in che modo lo smog causa il cancro, ma anche in futuro aiutare a trovare un modo per prevenirlo.

Approfondisce l’argomento il prof. Sergio Harari, direttore di pneumologia all’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano e Professore di Clinica Medica all’Università di Milano nell’intervista di Vera Martinella su Il Corriere della Sera.

 

 

LEGGI L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti

Servizio
Domiciliare
Consulenza
Infermieristica
Check-up
Center