Dalla ricerca alla cura: finanziato un progetto MultiMedica sulla personalizzazione dell’immunoterapia nei tumori polmonari
L’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni ha ottenuto un importante finanziamento da 2.000.000 di euro nell’ambito del bando “From Bed to Bench: the Way to Innovation – I edizione”, promosso dalla Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Il contributo sostiene il progetto di ricerca “PRECISION ONCOLOGY IN LUNG CANCER: DISSECTING THE ROLE OF THE TUMOR IMMUNE-MICROENVIRONMENT AND EXPOSURE TO POLLUTANTS IN REGULATING TUMOR PROGRESSION AND RESPONSE TO IMMUNOTHERAPY”.
Nei prossimi tre anni, il Prof. Giuseppe Pelosi, Direttore dell’Unità di Anatomia Patologica e docente presso l’Università degli Studi di Milano, e il Prof. Antonino Bruno, Direttore del Laboratorio di Immunità Innata e docente all’Università degli Studi dell’Insubria, guideranno un team multidisciplinare per indagare il legame tra inquinamento atmosferico, progressione del tumore polmonare e risposta del sistema immunitario, con particolare attenzione all’efficacia dell’immunoterapia.
Obiettivi del progetto
L’inquinamento dell’aria rappresenta un fattore sempre più riconosciuto nella genesi e nell’evoluzione dei tumori polmonari. Questo progetto mira a comprendere in che modo le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente possano influenzare:
-
la progressione del tumore (inclusa la formazione di metastasi),
-
la risposta immunitaria del paziente,
-
l’efficacia delle terapie oncologiche, in particolare l’immunoterapia.
Attraverso l’analisi dei campioni di polmone e sangue di pazienti affetti da tumore al polmone, i ricercatori valuteranno tipologia e concentrazione degli inquinanti presenti, identificando eventuali biomarcatori predittivi della risposta terapeutica. L’obiettivo finale è sviluppare strategie di medicina personalizzata, migliorando l’accuratezza delle terapie in base al profilo di esposizione ambientale del singolo paziente.
Collaborazioni e sinergie
Il progetto si avvale di una solida rete di collaborazioni scientifiche con:
-
ATS Milano Città Metropolitana (Dott.ssa Sara Tunesi, Dott.ssa Carlotta Buzzoni, Prof. Antonio Russo),
-
Istituto Europeo di Oncologia – IEO (Dott.ssa Patrizia Mancuso, Dott.ssa Giovanna Talarico, Dr. Francesco Bertolini).
Contribuiscono inoltre ricercatori e clinici dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, tra cui la Dr.ssa Barbara Bassani, la Dr.ssa Fiorenza Lotti, il team di oncologi medici (Dr. Pier Francesco Ferrucci, Dr.ssa Maria Gemelli, Dr. Riccardo Ricotta) e la pneumologa Dr.ssa Antonella Caminati.