Skip to main content
Vai alla Sezione

BOOST (Body Optimization and Obesity Support Team)

Il nuovo percorso MultiMedica per la gestione del sovrappeso e dell’obesità

In Italia, circa 1 adulto su 10 è affetto da obesità e 1 su 3 è in sovrappeso. L’obesità è in forte aumento anche tra bambini e adolescenti.

L’obesità è una malattia cronica complessa, influenzata da fattori genetici, metabolici, ormonali, psicologici e ambientali. Per offrire un supporto innovativo a tutte le persone che soffrono di questa patologia, MultiMedica ha attivato presso il proprio centro di eccellenza per il trattamento dell’obesità un percorso di cura unico.

IRCCS MultiMedica per un percorso di cura integrato e innovativo

Presso l’IRCCS MultiMedica è attivo un Centro di ricerca e cura della malattie metaboliche, che garantisce una presa in carico completa dell’obesità, con un team multidisciplinare composto da medici, nutrizionisti e chinesiologi. Questo approccio coordinato garantisce una valutazione completa dello stato di salute del paziente e la definizione di un percorso personalizzato, che si compone di:

  • Valutazione medica: ogni paziente viene sottoposto a un’attenta valutazione clinica per definire gli obiettivi terapeutici e il percorso per raggiungerli.
  • Consulenza nutrizionale: il nutrizionista elabora un piano alimentare su misura, tenendo conto delle esigenze individuali e delle preferenze del paziente. Sono previste rivalutazioni mensili.
  • Programma di attività fisica: il chinesiologo prescrive un programma di esercizi fisici adattato alle capacità e agli obiettivi del paziente. Sono previste
    rivalutazioni mensili.

BOOST: il primo programma al mondo di intelligenza artificiale applicata alla cura dell’obesità

L’IRCCS MultiMedica è tra i primi al mondo a integrare nel proprio protocollo terapeutico una piattaforma avanzata di prescrizione e monitoraggio dell’esercizio fisico.

Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA), della visione computerizzata e nel pieno rispetto della privacy della persona, l’applicativo consente di:

  • Prescrivere esercizi personalizzati: il chinesiologo assegna protocolli di esercizi guidati dall’IA, adattati alle condizioni specifiche di ogni paziente.
  • Fornire feedback in tempo reale: durante l’esecuzione degli esercizi, i pazienti ricevono indicazioni immediate per correggere e migliorare i movimenti, come se avessero a disposizione un personal trainer, aumentando l’efficacia dell’allenamento e riducendo il rischio di infortuni.
  • Monitorare l’adesione e le prestazioni: la piattaforma fornisce dati dettagliati sulla partecipazione del paziente al programma e sulle sue prestazioni, permettendo di apportare le opportune modifiche al piano terapeutico.

L’innovativa applicazione trasforma qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera (come smartphone, tablet o computer) in un assistente virtuale per l’esercizio fisico, eliminando la necessità di attrezzature speciali.

Questa tecnologia rende l’attività fisica più accessibile, coinvolgente e sicura per i pazienti, facilitando il raggiungimento e il mantenimento degli obiettivi di salute.

Come accedere al programma BOOST

L’accesso al percorso di cura BOOST è possibile previa “visita endocrinologica” o “visita internistica per obesità”, prenotabili nelle seguenti modalità:

Durante la visita specialistica, il medico sarà in grado di definire l’idoneità del paziente ad accedere al percorso BOOST, indirizzandolo al programma migliore.