Sindrome del colon irritabile e dieta FODMAP

Se si soffre di colon irritabile (in inglese IBS), sapere esattamente cosa mangiare migliora la qualità della vita. In molti casi, infatti, la corretta alimentazione, associata a esercizio fisico, riduce o addirittura azzera il ricorso ai farmaci.
Una dieta a base di cibi facilmente digeribili, chiamata dieta a basso FODMAP, è spesso la soluzione più adatta.
FODMAP è l’acronimo di “Fermentabili Oligo-, Di- e Mono-saccaridi e Polioli”. Sembra uno scioglilingua, ma in termini più comuni, i FODMAPs sono carboidrati che non possono essere digeriti o assorbiti bene. I carboidrati non digeriti, infatti, vengono metabolizzati dai batteri intestinali producendo gas in eccesso, che porta a dolore addominale, diarrea e/o stitichezza.
Secondo la teoria dei FODMAP limitando tali nutrienti si riducono i sintomi almeno nei tre quarti dei pazienti. Il protocollo (adottato anche in Ospedale San Giuseppe, presso il Servizio di Endoscopia Digestiva) dura 6-8 settimane. Nella prima fase si eliminano totalmente i cibi ricchi di FODMAP (v. tabelle), che vengono poi reintrodotti gradualmente al fine di capire quali e in quale quantità sono implicati nei disturbi descritti.
Si tratta di un protocollo medico pertanto va evitato il “fai da te”. In caso di disturbi è bene rivolgersi ad un gastroenterologo per la diagnosi accurata e ad un dietologo per la prescrizione di una dieta accurata in prima e seconda fase.
Protocollo Fodmap
LATTE E DERIVATI | |
CONSENTITI | NON CONSENTITI |
Latte senza lattosio | Latte di mucca, capra, pecora |
Burro, latte di soia e di riso | Formaggi molli |
Formaggi molto stagionati (grana) | Gelati, budini |
Gelato alla soia | Latte in polvere |
Yogurt senza lattosio | Yogurt |
Kefir |
CEREALI | |
CONSENTITI | NON CONSENTITI |
Avena | Grano, Kamut |
Grano saraceno | Farina bianca e integrale |
Miglio | Farine di legumi |
Riso | Farro |
Mais | Segale |
Quinoa, tapioca | Orzo |
Cibi senza glutine | Cous cous |
LEGUMI NON CONSENTITI: | ceci, lenticchie, fagioli, fave |
VERDURA | |
CONSENTITA (piccole porzioni) | NON CONSENTITA |
Barbabietola, broccoli, carote | Cipolle, aglio (anche in polvere) |
Cavolini di Bruxelles., cetriolo, | Asparagi, carciofi , cavolfiore |
Finocchio | Cavoli, verze |
Lattuga, patate, pomodori, sedano | Cicoria, crauti, funghi |
Zucca, zucchine | Porri, radicchio |
Spinaci | Taccole |
Piselli verdi | Fagiolini |
FRUTTA | |
CONSENTITA | NON CONSENTITA |
Ananas, arancia, banana matura | Albicocche, anguria, avocado |
Clementine, fragole, kiwi | Cachi, ciliege |
Lamponi, limone, lime | Fichi, mango, mele, pere |
Melograno, melone, mirtilli | More, nespole, pesche |
Pompelmo, papaya | prugne |
Uva | Frutta secca |
Pistacchi |
CONDIMENTI: consentiti oli di ogni tipo. Da evitare condimenti e brodi già pronti. |
Le gomme da masticare non sono consentite. |
Il miele non è consentito |
BEVANDE: da evitare birra, caffè d’orzo, succhi e sciroppi. |
Carni, pesci e uova sono tutti consentiti. |