Blog – Gruppo MultiMedica
Zucca e cioccolato: accoppiata vincente

La Zucca
La zucca è un ortaggio davvero miracoloso: non fa ingrassare, migliora la circolazione e il transito intestinale, aiuta contro la ritenzione idrica, sconfigge ansia e insonnia.
Ma andiamo con ordine.
- La prima qualità della zucca è che ha pochissime calorie. non lasciatevi ingannare dal suo sapore così dolce: la zucca contiene solo 26 calorie per 100 grammi
- Grazie al suo alto quantitativo di betacarotene, da cui il classico colore arancione, la zucca è un antiossidante per eccellenza, e aiuta a prevenire la formazione di radicali liberi.
- La zucca è anche ricca di fibre che migliorano il transito intestinale, riequilibrando la flora.
- Contiene Omega-3, un grasso buono che aiuta a ridurre il colesterolo del sangue, abbassando la pressione sanguigna e migliorando la circolazione, evitando quindi l’insorgere di malattie cardiovascolari.
- È anche un valido aiuto contro la ritenzione idrica grazie al suo altissimo contenuto di acqua. Favorisce quindi la diuresi e aiuta l’organismo a liberarsi dalle tossine e a sgonfiarsi.
- Da ultimo, ma non per importanza, la zucca aiuta anche a liberarsi dall’ansia e dallo stress. Questo perché contiene magnesio, un rilassante muscolare naturale che apporta benefici psico-fisici immediati. Contiene inoltre triptofano, sostanza che aiuta nella produzione della serotonina, utile contro l’insonnia e la depressione.
E il cioccolato?
Fiumi di parole sono stati spesi per descrivere le proprietà benefiche del cioccolato fondente.
Ne ricordiamo solo alcune:
- Effetto cardio-protettivo L’alto contenuto di flavonoidi impedisce ai radicali liberi di ossidare il colesterolo cattivo (LDL).
- Effetto drenante La teobromina contenuta nel cioccolato è in grado di stimolare l’attività renale, favorendo la diuresi.
- Azione antidepressiva Il cioccolato stimola la secrezione di endorfine, i cosiddetti “ormoni della felicità” .
- Apporto di ferro: ne contiene 2mg di ferro per ogni 100 gr
- Contro i crampi muscolari. Il cioccolato fondente possiede circa 80 mg di magnesio ogni 100 grammi. E, come già detto per la zucca, il magnesio è un rilassante muscolare naturale.
Allora? Avete fatto la vostra scelta? Dolcetto o scherzetto?
Ingredienti per 8 persone |
|
500 grammi di zucca già pulita | 150 ml di olio di semi |
35 grammi di zucchero | 75 grammi di farina di mandorle |
3 uova | 1 pizzico di cannella in polvere |
175 grammi di farina 00 | 150 grammi di zucchero di canna |
16 grammi di lievito | 100 ml di latte |
zucchero a velo q.b. | 150 grammi di granella di nocciole |
50 grammi di panna | 50 grammi di cioccolato fondente |
PREPARAZIONE TORTA
- disporre in una teglia con carta da forno i pezzi di zucca pulita cosparsi di zucchero,
- cuocere la zucca per 60 minuti nel forno preriscaldato a 180 gradi (50 minuti se forno ventilato),
- eliminare l’acqua in eccesso schiacciando la zucca in un setaccio,
- a parte sbattete le uova in una ciotola unendole con lo zucchero di canna, usando lo sbattitore elettrico per far sciogliere lo zucchero,
- aggiungere anche lo zucchero di mandorla,
- in un’altra ciotola unite la farina 00 (setacciata) e il lievito e unirlo alle uova e zucchero,
- continuare a sbattere il composto e aggiungere un filo d’olio,
- quando il composto è omogeneo aggiungere la zucca
- mescolare bene con una frusta e aggiungere il latte e infine la granella di nocciole,
- imburrare una tortiera e versare l’impasto ottenuto,
- cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti (se forno ventilato, per 30 minuti),
- togliere la torta dal forno e lasciare raffreddare
PREPARAZIONE CIOCCOLATO
- fondere il cioccolato fondente a bagnomaria,
- quando il cioccolato è fuso aggiungere la panna e mescolare
- mettere in il composto ottenuto in un “sac à poche”
cospargere la torta con lo zucchero a velo e con il sac à poche decorare la torta con il cioccolato