Blog – Gruppo MultiMedica
Coronarografia, Semaforo verde sulle nostre arterie

Fluisce correttamente e in quantità sufficiente il sangue al cuore? La coronarografia può rispondere a questa importante domanda in quanto si tratta di un esame diagnostico altamente specifico per valutare la funzionalità cardiaca. Ne parliamo con il dr. Flavio Airoldi, Responsabile dell’Emodinamica dell’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni.
1 – Cos’è la Coronarografia?

2 – A cosa serve?

Con la coronarografia si monitorano i risultati di un intervento (follow up), come nel caso di un bypass, mentre in rari determinati casi la coronarografia può essere effettuata in regime d’urgenza. In queste occasioni l’esame può diventare terapeutico in quanto nella stessa seduta lo specialista può intervenire, se la situazione lo richiede, e procedere per liberare l’arteria ostruita ripristinando il normale flusso sanguigno ricorrendo all’impianto di stent.
3 – Cos’è lo stent?

La procedura di angioplastica permette di raggiungere il vaso ostruito a partire da una piccola incisione nel braccio (arteria radiale) o nella gamba (arteria femorale), tramite la quale si inserisce un catetere munito all’estremità di un piccolo palloncino e si completa con l’applicazione dello “stent”. Gli stent sono impiegati soprattutto nei trattamenti di rivascolarizzazione delle arterie.
4 – Come si esegue la coronarografia?

5 – E dopo l’esame?

L’Heart team dell’Irccs cardiovascolare MultiMedica di Sesto San Giovanni è in grado di garantire un approccio globale alla condizione clinica del paziente mettendo a sua disposizione tutta la competenza e la disponibilità dei suoi specialisti, oltre che tutti gli strumenti e la tecnologia d’avanguardia per una diagnostica e un trattamento d’eccellenza.