Blog – Gruppo MultiMedica
Orecchiette con cime di rapa

Dalla cucina pugliese, uno dei tanti piatti della “dieta mediterranea“, semplicissimo da preparare nonché gustoso e nutriente.
Le cime di rapa sono note per le loro proprietà remineralizzanti in quanto ricche soprattutto calcio, fosforo e ferro, e vitamine, in particolare A, B2 e C. Oltre ai minerali sono ricche di proteine. L’acido folico le rende un alimento particolarmente utile in gravidanza, sono inoltre disintossicanti e antiossidanti .
Ingredienti per 3/4 persone |
|
300 grammi di orecchiette | 3 filetti di acciughe sott’olio |
1 chilo di cime di rapa | 2 cucchiai di olio extravergine |
50 grammi di pan grattato | sale q. b. |
1 spicchio d’aglio | 1 pizzico di peperoncino |
Preparazione
- pulire le cime di rapa, togliendo le foglie esterne, conservando le foglie interne e il fiore, lavare e scolare,
- in una pentola mettete un cucchiaio di olio e il pan grattato, con una spatola mescolare, facendolo abbrustolire, poi mettere da parte,
- in una padella versate l’altro cucchiaio di olio, l’aglio schiacciato e le acciughe scolate,
- mescolare con mestolo di legno per far disgregare le acciughe,
- quando il soffritto è pronto si può togliere l’aglio,
- nel frattempo far bollire acqua e sale e dopo il bollore, far cuocere le cime di rapa per 5 minuti,
- versare le orecchiette nell’acqua di cottura con le cime e cuocere per altri 5 minuti, (se fresche, altrimenti controllare i minuti di cottura dalla confezione),
- infine scolare le orecchiette e le cime di rapa nella pentola con il soffritto,
- aggiustare di sale e continuare a mescolare
- scolare le orecchiette con le cime di rapa, impiattare…
…guarnire con un filo d’olio, il pangrattato e un pizzico di peperoncino.