Blog – Gruppo MultiMedica
Pesce d’aprile? No, pesce tutto l’anno! 5 motivi per mangiarne di più
Alimento ricco di sostanze fondamentali per l’organismo (proteine nobili, fosforo, vitamine e acidi grassi essenziali), il pesce non dovrebbe mai mancare nella propria dieta.
Tra le sue proprietà, soprattutto gli acidi grassi essenziali, noti con il nome di Omega 3, rivestono un ruolo di grande importanza per la prevenzione di malattie gravi come le patologie cardiovascolari, neurodegenerative e immunitarie.
In breve, ecco i 5 principali benefici apportati da un’alimentazione ricca di pesce:
1- Effetti positivi sul sistema cardiovascolare

2- Miglioramento del tono dell’umore
3- Controllo del peso
4- Ruolo positivo nella riduzione dell’insorgenza di patologie allergiche
5- Riduzione del rischio di demenze
Gli effetti positivi del pesce nel contrastare le malattie neurodegenerative sono solitamente attribuite all’alto contenuto di DHA, ma non bisogna trascurare altri componenti quali ad esempio il fosforo o il selenio che aiuta a combattere i radicali liberi, svolgendo quindi un ruolo di primo piano nella funzione celebrale.