Skip to main content
SPECIALITÀ

MEDICINA DI LABORATORIO

Direttore: Prof. Lorenzo Drago

 

La medicina di laboratorio, nota anche come patologia clinica o diagnostica di laboratorio, è una branca della medicina che si occupa dell’analisi di campioni biologici (come sangue, urine, tessuti, ecc.) per ottenere informazioni sulla salute di un paziente. Queste analisi aiutano i medici a diagnosticare, trattare e monitorare le malattie.

Medicina e Analisi di Laboratorio in MultiMedica

Il Servizio di Medicina di Laboratorio di MultiMedica è accreditato e convenzionato con Regione Lombardia e Certificato UNI EN ISO 9001. Effettua oltre 1200 tipologie di esami del sangue e di altri campioni biologici, dalle più semplici alle più specialistiche.

Standard qualitativi elevati

Con circa 2.500.000 esami all’anno, di cui l’80% erogato in giornata, il Servizio di Medicina di Laboratorio di MultiMedica è costantemente monitorato attraverso diversi indicatori di sintesi, garantendo la qualità dei risultati e la soddisfazione degli utenti.

Supporto avanzato per il sistema ospedaliero

Il Servizio supporta il sistema ospedaliero di MultiMedica offrendo un sistema avanzato di gestione del Point Of Care Testing (POCT), che monitora e valuta a distanza gli esami eseguiti in emergenza presso le Unità Operative dei diversi presidi ospedalieri di MultiMedica.
Il settore di Microbiologia svolge inoltre un ruolo chiave nell’identificazione e nella segnalazione dei germi sentinella per la prevenzione e la gestione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA).

Sezioni specializzate

Le attività della Medicina di Laboratorio sono organizzate in 6 sezioni specializzate:

  • Biochimica Clinica
  • Proteine e Tossicologia
  • Allergologia
  • Autoimmunità
  • Ematologia e Coagulazione
  • Microbiologia e Virologia e Sierologia

Test specialistici

Vengono eseguiti anche test specialistici per una vasta gamma di patologie, tra cui quelle cardiovascolari, oncologiche, diabetologiche e autoimmuni.

Eccellenze del laboratorio

Le eccellenze del laboratorio includono:

  • diagnosi differenziali per patologie neurologiche, polmonari, autoimmuni
  • approfondimenti diagnostici su patologie immunitarie, cardiovascolari, metaboliche e del microbiota.

Queste eccellenze rappresentano un pilastro fondamentale nella pratica medica, contribuendo significativamente a diagnosi e monitoraggio delle patologie complesse.

Ricerca e innovazione

Il Servizio si distingue anche per la ricerca e l’innovazione, partecipando a studi traslazionali per lo sviluppo di nuovi markers biologici, di markers di infezione/infiammazione, di sistemi molecolari innovativi nella diagnostica microbiologica (NGS), per lo studio di casi clinici rari nel campo dell’autoimmunità, in ambito cardiologico e respiratorio, nonché metabolico.

Gli aspetti biocomputazionali e di correlazione tra vari organi (cuore, polmone e intestino) e il Microbioma, come anche gli studi di cardiotossicità dei farmaci biologici e l’incidenza di patologie cardiovascolari, coronano le peculiarità scientifiche del Laboratorio Clinico Generale e le sue sezioni specialistiche (Patologia Clinica e Microbiologia e Virologia).

 

Equipe

Direttore

Prof. Lorenzo Drago

Aiuto

Bianchi Barbara
Deflorio Loredana
Gaimarri Monica
Matteucci Eleonora
Minasi Vincenzo
Rispoli Francesca
Salvatici Michela
Sansico Delia Francesca

Segretaria Direzione Laboratorio

Porcelli Barbara

Prenota una visita

Per saperne di più
Direttore: Prof. Lorenzo Drago   La medicina di laboratorio, nota anche come patologia clini…