Skip to main content
Gruppo MultiMedica

Tutela dei dati personali

La normativa nazionale ed europea, a partire dal Codice della Privacy (Decreto Legislativo 196/2003 così come novellato dal d.lgs. 101/2018) e successivamente dal Regolamento (UE) 2016/679, noto come GDPR, impone al Titolare del trattamento l’obbligo di garantire un elevato livello di protezione dei dati, adottando misure adeguate e conformi alle normative, con un particolare focus sulla “responsabilizzazione” (accountability).

La nostra Organizzazione, in considerazione della natura sensibile dei dati trattati e delle attività di ricerca scientifica che svolgiamo, ha l’obbligo di garantire la protezione dei dati personali dei pazienti, dei partecipanti a studi clinici e di tutti coloro che usufruiscono dei nostri servizi. Ogni giorno ci impegniamo a implementare e migliorare continuamente misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, in piena conformità con i principi stabiliti dal GDPR, per garantire la riservatezza, l’integrità e la protezione dei dati trattati.

Il nostro impegno quotidiano si traduce non solo nell’aggiornamento costante delle pratiche di sicurezza e nella formazione del personale, ma anche nell’adozione di strumenti tecnologici, nella revisione periodica dei processi interni e nella realizzazione di procedure di controllo e monitoraggio.

In questa sezione vengono forniti alcune informazioni e strumenti utili agli interessati anche per esercitare i loro diritti in materia di dati personali.


Per ulteriori approfondimenti, scarica qui il testo completo del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) – GDPR.


Data aggiornamento 26/03/2025