Skip to main content
Blog – Gruppo MultiMedica

Vacanze finite? È il momento giusto per ascoltare il tuo corpo

Al rientro delle vacanze il corpo non mente: sa sempre dirti come sta. Sta a noi imparare ad ascoltarlo.

Dopo un’estate di sole, spensieratezza… e inevitabili eccessi, non è raro sentirsi un po’ affaticati meno lucidi, magari appesantiti. È proprio in questo momento che vale la pena accendere i riflettori sul nostro stato metabolico e infiammatorio.

Le analisi di laboratorio sono una bussola preziosa per capire come stiamo realmente e dove possiamo intervenire, non solo per “riparare”, ma per prevenire e ottimizzare.

Allora quali esami per un “tagliando di salute” post-vacanze?

Durante le vacanze, complice una routine più rilassata, può essere successo di mangiare in modo meno bilanciato, bere più alcolici, dormire poco o muoversi meno. Tutte abitudini che lasciano traccia nei nostri valori.

Per questo, importante è monitorare il profilo metabolico e lipidico (Glicemia a digiuno, Insulina e HOMA Index (resistenza insulinica), Emoglobina glicata (HbA1c), Colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi)

Certamente fegato e reni hanno lavorato parecchio durante le vacanze. Utile ad esempio sarebbe quindi dosare le transaminasi (ALT, AST, GammaGT), la bilirubina totale e frazionata, Creatinina, azotemia, acido urico.

Infiammazione, stress e salute intestinale

Alimenti gustosi e talvolta eccessivamente conditi possono avere avuto influenze sul profilo infiammatorio e cardiovascolare. Allora perché non valutare i livelli di Proteina C Reattiva ultrasensibile (PCR-hs) e l’Omocisteina, o anche la ferritina?

In ultimo, ma con estrema priorità, è importante verificare il proprio stato di salute intestinale, dosando la Calprotectina fecale (marker infiammatorio intestinale) ed eseguendo il Test del Microbiota intestinale di MultiMedica, per valutare lo stato di eubiosi/disbiosi, fermentazione, infiammazione e integrità della barriera mucosa.

Vitamine, tiroide e…un pizzico di consapevolezza in più!

Tra gli esami di considerare anche quelli per vitamina D, vitamina B12, folati, magnesio e potassio, che possono spiegare eventuali sintomi come stanchezza, crampi e affaticamento mentale.

Se al rientro ti senti rallentato, ingrassato o poco concentrato, può essere utile anche un controllo tiroideo (TSH, FT3, FT4), specialmente se soffri già di problemi alla tiroide o disturbi metabolici.

Infine, per chi ha viaggiato all’estero, soprattutto in aree extraeuropee, può essere utile valutare con il proprio medico l’opportunità di esami specifici, ad esempio epatici o parassitologici.

I tuoi esami raccontano la tua storia

I nostri esami raccontano storie di abitudini: quanto movimento abbiamo fatto, cosa abbiamo mangiato, quanto abbiamo dormito e persino quanto siamo stati sereni o stressati. Per questo, un bilancio di laboratorio non è mai un semplice controllo, ma un vero atto di cura consapevole.

Dove fare gli esami: i Punti Prelievo MultiMedica

Se desideri controllare il tuo stato di salute al rientro delle vacanze, puoi rivolgerti ai Punti Prelievo MultiMedica, attivi a Milano e in diverse sedi della Lombardia.

Per chi desidera un controllo più ampio, sono disponibili anche pacchetti check-up di laboratorio dedicati alla prevenzione e pensati per diverse fasce di età, stili di vita o necessità specifiche.

A cura del Prof. Lorenzo Drago, Direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio di MultiMedica.

Potrebbe interessarti

 

Questo sito è pubblicato da MultiMedica S.p.A.- Via Fantoli 16/15, Milano - (P. I. 06781690968) , che è l'unico responsabile del contenuto presente. Direttore Sanitario Aziendale: Dr.ssa C. Sommese