CENTRI D’ECCELLENZA
- Il Punto Nascita
- Check up Center
- Centro di Aritmologia Clinica ed Elettrofisiologia
- Endocrinologia, Nutrizione e Malattie Metaboliche
- Chirurgia della Mano
- Clinica Oculistica Universitaria
- Centro di Senologia
- Centro Cardiovascolare
- Riabilitazione Cardiologica
- Riabilitazione Neurologica e Respiratoria
- Stroke Unit
- Centro di Chirurgia Bariatrica
- Che cos’è l’obesità?
- Quali sono le cause?
- Le soluzioni chirurgiche
- Palloncino endogastrico ad aria
- Anello gastrico regolabile videolaparoscopico: intervento restrittivo totalmente reversibile
- Sleeve Gastrectomy videolaparoscopica: intervento restrittivo puro, irreversibile
- Bypass gastrico videolaparoscopico: intervento metabolico
- Diversione bilio-pancreatica secondo Scopinaro: intervento malassorbitivo
- Dopo l’intervento
- A chi rivolgersi
- La Pneumologia
Centri d’Eccellenza – Centro di Chirurgia Bariatrica
A chi rivolgersi
Per una valutazione precisa dei rischi legati allo stato attuale del paziente obeso è necessaria una visita specialistica con il Chirurgo Bariatrico che, attraverso l’analisi attenta dei dati e soprattutto attraverso il colloquio con il paziente, identifica l’intervento più idoneo.
Per informazioni e prenotazioni
UO Chirurgia Generale (direttore Prof. Valerio Ceriani)
Sezione specialistica di Chirurgia dell’Obesità (responsabile Dott.ssa Tiziana Lodi)
IRCCS MultiMedica Via Milanese 300, Sesto San Giovanni Tel. 02 2420 9252
Ambulatorio Multispecialistico MultiMedica – Via San Barnaba 29, Milano
UO Universitaria di Chirurgia Generale
Ospedale San Giuseppe Via San Vittore 12, Milano Tel. 02 8599 4794