Skip to main content

OSPEDALE MULTIMEDICA CASTELLANZA


Gruppo MultiMedica

Unità Operativa Chirurgia della Mano Ospedale MultiMedica Castellanza

Chirurgia della Mano e Neuro-Ortopedia

Direttore: Dott. Giorgio Pajardi

Responsabile: Dott.ssa Elisa Rosanda

L’Unità Operativa di Chirurgia della Mano dell’Ospedale MultiMedica Castellanza (Varese), a direzione universitaria, rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario italiano e internazionale. Con un’esperienza pluridecennale e un team di chirurghi altamente qualificati, il reparto offre soluzioni all’avanguardia per la diagnosi e il trattamento di tutte le patologie complesse della mano, polso e avambraccio.

Aree di intervento

  • Chirurgia della Mano pediatrica (trattamento di traumi e malformazioni congenite della mano del bambino)
  • Microchirurgia: il reparto è sede di riferimento di AREU Lombardia per le “urgenze microchirurgiche”
  • Neuro-ortopedia
  • Patologie articolari di mano, polso e gomito
  • Patologie del sistema nervoso
  • Emiplegia
  • Patologie infiammatorie
  • Morbo di Dupuytren
  • Patologie della mano del musicista (Convenzione con il Conservatorio di Milano)
  • Riabilitazione specialistica

Volumi di attività

L’attività complessiva svolta dall’équipe nelle sedi di Milano, Sesto San Giovanni e Castellanza garantisce l’esecuzione di:

  • circa 8.000 interventi l’anno, di cui oltre 500 in età pediatrica
  • circa 400 interventi microchirurgici
  • 102 ambulatori chirurgici e 180 ambulatori fisioterapici a settimana

Neuro-ortopedia: un approccio innovativo per patologie complesse

Un fiore all’occhiello del reparto di Castellanza è la Neuro-ortopedia, branca specialistica che si occupa di patologie che coinvolgono sia il sistema nervoso che l’apparato muscolo-scheletrico della mano:

  • Esiti di ictus: paralisi spastiche che limitano la mobilità della mano
  • Traumi: lesioni nervose che causano deficit motori o sensitivi
  • Paralisi cerebrali infantili: deformità della mano e problemi di coordinazione
  • Sindromi compressive: tunnel carpale, sindrome del cubitale al gomito, compressione all’outlet toracico
  • Malformazioni congenite: sindattilia, polidattilia, ipoplasie, artrogriposi

    Riabilitazione personalizzata per il recupero completo

    Un aspetto fondamentale del percorso terapeutico è la riabilitazione, che viene personalizzata sulle esigenze di ogni paziente. L’obiettivo è quello di recuperare la massima funzionalità della mano e migliorare la qualità della vita del paziente.

    Tecnologia all’avanguardia per risultati eccellenti

    L’impegno del MultiMedica per l’eccellenza si riflette anche nella dotazione tecnologica del reparto, che vanta:

    • Strumentazioni chirurgiche e fisioterapiche di ultima generazione: Per garantire la massima precisione e il minimo trauma durante gli interventi e la riabilitazione.
    • Tecniche mini-invasive e artroscopiche: Per ridurre al minimo i traumi e favorire una rapida guarigione.
    • Sala operatoria dedicata: Dotata di tecnologie all’avanguardia per garantire la massima sicurezza e il miglior comfort ai pazienti.

    Un’équipe multidisciplinare per una presa in carico completa

    Il successo del percorso terapeutico dipende dalla collaborazione di un’équipe di professionisti altamente qualificati:

    • Chirurghi della mano esperti e qualificati: vantano una comprovata esperienza nel trattamento di patologie complesse della mano
    • Fisioterapisti dedicati: elaborano programmi riabilitativi personalizzati per ogni paziente, al fine di favorire il recupero completo della funzionalità della mano
    • Psicologo: offre supporto emotivo ai pazienti e alle loro famiglie per affrontare le sfide emotive e psicologiche legate alla patologia
    • Personale infermieristico altamente qualificato: assicura un’assistenza infermieristica di alto livello, con attenzione e umanità.

    Un impegno costante per la ricerca e la formazione

    L’Unità Operativa di Chirurgia della Mano del MultiMedica è impegnata nella ricerca scientifica per migliorare continuamente le proprie tecniche e offrire ai pazienti le cure più innovative. I chirurghi del reparto partecipano regolarmente a congressi nazionali e internazionali e pubblicano articoli su riviste scientifiche di prestigio. Inoltre, il reparto è sede del Master Universitario in Chirurgia e Riabilitazione della Mano di Università degli Studi di Milano, di corsi elettivi per la facoltà di medicina e chirurgia e tirocini formativi, e di attività di internato per facoltà di medicina e chirurgia, riabilitazione e scienze infermieristiche.

    EQUIPE

    Responsabile UO Chirurgia e Riabilitazione della Mano – Ospedale MultiMedica Castellanza

    Dott.ssa Elisa Rosanda

    Responsabile del Servizio di Chirurgia della Mano Pediatrica del Gruppo MultiMedica

    Dott.ssa Chiara Parolo

    Responsabile Servizio di Chirurgia del Polso

    Dott. Andrea Ghezzi

    Responsabile Servizio di Microchirurgia Ricostruttiva

    Dott. Luigi Troisi

    STAFF CHIRURGICO

    Dott. Francesco Zanchetta
    Dott.ssa Elena Sicilia
    Dott. Filippo Senes
    Dott.ssa Macarena Maria Vizcay
    Dott.ssa Francesca Susini
    Dott.ssa Giovanna Stelitano
    Dott. Mario D’Anna
    Dott. Andrea Passaretti

    SERVIZIO DI NEUROFISIOLOGIA

    Dott.ssa Erica Bianchi
    Dott.ssa Lorena Brunati

    EQUIPE RIABILITAZIONE

    FISIOTERAPISTI

    Dott.ssa Elena Marta Mancon (Coordinatrice Terapiste)
    Dott.ssa Francesca Tolosa (Referente IRCCS MultiMedica Sesto San Giovanni)
    Dott.ssa Alessandra Menegari (Referente Ospedale MultiMedica Castellanza)
    Dott.ssa Ivone Chambelo
    Dott.ssa Elisabetta Filistad
    Dott.ssa Valentina Padovan
    Dott.ssa  Patrizia Rossi
    Dott.ssa Silvia Minoia
    Dott.ssa Antonella Guerriero
    Dott.ssa Giulia Roscio
    Dott.ssa Roberta Genova
    Dott.ssa  Sara Longhi
    Dott.ssa Claudia Violini
    Dott. Jacopo Fabbian
    Dott.ssa Carolina Colombo

    TERAPISTI OCCUPAZIONALI

    Dott.ssa Rossella Pagliaro (Referente Ospedale San Giuseppe)
    Dott.ssa Consuelo Gallo
    Dott. Simone Seppi
    Dott.ssa Laura Pedroni
    Dott.ssa Anna Ammendolia
    Dott.ssa Ilaria Narcisi
    Dott.ssa Greta Culicchia
    Dott.ssa Marta Nobilia
    Dott.ssa Claudia Corsi
    Dott.ssa Daniela Oliva
    Dott.ssa Angelica Gnoni
    Dott. Alex Amorini
    Dott. Lorenzo Pozzobon

    NEUROPSICOMOTRICISTA

    Dott.ssa Katherine Filippi