Skip to main content

Martinelli Gian Luca

UNITA’ OPERATIVA: Cardiochirurgia nell’ambito del Dipartimento Cardiovascolare

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2020- oggi Direttore della Cardiochirurgia dell’IRCCS MultiMedica

2014-2020 Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia presso il Policlinico di Monza

2012- 2014 Responsabile del servizio di Cardiochirurgia presso la Casa di cura S. Maria di Bari

2002-2012 Responsabile del Servizio di Cardiochirurgia del S. Anna Hospital di Catanzaro

1996-2002 Chirurgo l.p. presso: Casa di Cura Villa Maria Pia, Clinica Pinna Pintor, Casa di Cura Cellini.

1994-1995 Dirigente Medico presso il Servizio di Cardiochirurgia dell’Ospedale Silvestrini di Perugia.

1990- 1994 Hopital Foch Centre Universitaire CardioVasculaire- Suresenes-Paris

FORMAZIONE

1987- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

1992- Specializzazione in Chirurgia del cuore e dei Grossi vasi – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

1994- Master in Microchirurgia- Parigi Centre Hospitalier Universitaire Hopital Foch (Direttore Prof. Daniel Guilmet)

ATTIVITA’ ACCADEMICA

Docente presso la International Heart School – Onlus- L.Parenzan e J.W. Kirklin

AREE DI RICERCA

Ha partecipato a numerosi studi internazionali tra i quali studio FOUNDATION per studio della valvola senza suture Intuity Elite, MISSION per valutare i vantaggi della chirurgia mini-invasiva della valvola aortica, FAST-TAVI per definire i criteri di dimissione precoce in sicurezza dopo TAVI

PUBBLICAZIONI

E’ autore di oltre 70 pubblicazioni in riviste internazionali nel campo della chirurgia complessa delle dissezione aortiche, delle TAVI e della chirurgia mini-invasiva della valvola aortica.

Rassegna Stampa
Blog