I.R.C.C.S. MultiMedica CHIRURGIA GENERALE
Direttore Dr. Salvatore Guarino
L’unità operativa complessa di Chirurgia Generale è composta da un’equipe specializzata nel trattamento delle patologie addominali in regime d’urgenza e d’elezione. L’attività clinico-scientifica è rivolta prevalentemente al trattamento della patologia oncologica, funzionale ed infiammatoria dell’apparato gastro-enterico, proctologico, epato-bilio-pancreatico, nonché della patologia di parete. Inoltre l’UOC, diretta dal Dr Salvatore Guarino, include la chirurgia bariatrica, focalizzata sulla gestione multidisciplinare del paziente obeso e dalle sue comorbidità. Il grande interesse rivolto a questa patologia è giustificato dalla significativa riduzione del rischio cardiovascolare e dal miglioramento dei disturbi metabolici ed osteo-articolari conseguenti al calo ponderale.
La maggior parte degli interventi chirurgici viene eseguita mediante tecniche mini-invasive all’avanguardia, utilizzando una strumentazione laparoscopica ad ultra-alta definizione 4K e strumenti di dissezione ad ultrasuoni e radiofrequenze.
L’assistenza medica ed infermieristica è garantita dalla presenza di specialisti in presenza o reperibili 24 ore su 24 e dalla stretta collaborazione con il Pronto Soccorso.
L’attività chirurgica comprende interventi di chirurgia oncologica, generale, proctologica e bariatrica, la maggior parte dei quali eseguiti con tecniche mini-invasive laparoscopiche.
L’elevato numero di sedute operatorie interamente dedicate alla chirurgia generale, ci consente di effettuare interventi elettivi tutti i giorni feriali dell’anno, raggiungendo un totale di operazioni annue che oscilla tra i 1200 ed i 1500 casi.
La maggior parte dei casi è rappresentata da un lato da interventi di chirurgia colo-proctologica benigna e maligna e dall’altro da chirurgia dell’obesità.
L’IRCCS Multimedica è infatti focalizzata sulla ricerca e la gestione della patologie cardiovascolari e metaboliche, in questo contesto la chirurgia bariatrica rappresenta spesso l’unica arma per ridurre drasticamente il rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da obesità patologica.
A questi si aggiungono le operazioni eseguite in regime d’urgenza per pazienti giunti in PS o ricoverati presso altri reparti con problematiche addominali acute e tutta la chirurgia generale e di parete (ernie, laparoceli, colecistiti etc).
- Chirurgia mini-invasiva dei tumori benigni e maligni del colon e retto: emicolectomia destra e sinistra, resezione anteriore di retto
- Patologie infiammatorie del colon-retto: appendiciti, diverticoliti, M. di Crohn e Rettocolite ulcerosa
- Tumori benigni e maligni dello stomaco
- Patologie benigne dello stomaco (ulcere gastriche e duodenali, ernia jatale, reflusso GE refrattario a patoplogia medica)
- Tumori maligni del piccolo intestino incluso tumori neuro-endocrini
- Obesità patologica e delle malattie metaboliche
- Patologie della milza
- Patologia benigna e maligna di Pancreas e vie biliari (tumori di testa, corpo e coda del pancreas, calcolosi colecistocoledocica, tumori delle vie biliari distali, colelitiasi e colecistiti acute e croniche)
- Patologia di parete (ernie inguinali, ombelicali, epigastriche e laparoceli)
- Patologia d’urgernza (perforazioni intestinali, emoraggie digestive, occlusioni intestinali)
Direttore
Dott. Salvatore Guarino
Chirurgo Aiuto
Dott. Davide Marenco
Dott.ssa Marta Tagliabue
Chirurga Assistente
Dott.ssa Elisa Vaterlini
Medico in Formazione Specialistica
Dott. Alberto D’Amore
Psicologa Clinica
Dott.ssa Maura Levi
Dietista
Dott.ssa Laura Baggi
Caposala di Reparto
Silvia Boveri
Segretaria di reparto
Barbara Mapelli